Liceo Statale “E. Pascal”

Pompei (NA)

Graduatorie istituto definitive – docenti interni   a.s. 2023/24 – pubblicazione
Iscrizione alle classi intermedie a.s. 2023/24
Orientamento Universitario 29 marzo 2023
Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla – Prevenzione disturbi alimentari
Pubblicazione graduatorie interne provvisorie – docenti
Avviso  Mobilità 2023 – 2024
Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art.13 e 14 del regolamento UE 2016/679
Ingresso sede via Astolelle dal 16 febbraio
Esito esami di ammissione Coreutico
Colloqui scuola famiglia mese di febbraio
Progetto R-Estate a scuola
Sportello online “SOS eTwinning Campania” 2022-2023
Programma operativo Nazionale 2014-2020 Bando Fers: Asse II Azione 10.8.1 Reclutamento progettista e collaudatore
Bando per il conferimento, a personale interno per l’incarico di Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (r.s.p.p.) ai sensi del d.lgs. 81/2008 – a.s. 2022/2023
Festività Natalizie e uscita anticipata del giorno giovedì 22 dicembre 2022.
Bando per il conferimento, a personale interno per l’incarico di Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (r.s.p.p.) ai sensi del d.lgs. 81/2008 – a.s. 2022/2023
Sospensione attività didattiche per il giorno 9 dicembre 2022 – Ponte dell’Immacolata.
Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2023/2024
Pubblicazione esito elezione rappresentanti di classe genitori e alunni
Convegno: Lo sport come mezzo di contrasto e prevenzione al Cyberbullismo

 

L’ Istituto

Domani è già qui

“Il sistema dei licei consente allo studente di raggiungere risultati di apprendimento in parte comuni, in parte specifici dei distinti percorsi. La cultura liceale consente di approfondire e sviluppare conoscenze e abilità, maturare competenze e acquisire strumenti nelle aree: metodologica; logico-argomentativa; linguistica e comunicativa;  storico-umanistica; scientifica; matematica e teconologica” (Profilo culturale, educativo e professionale dei Licei, allegato A, D.P.R. 89/2010).
La mission del Liceo “Pascal” traduce le seguenti finalità generali:

  • promuovere l’educazione e lo sviluppo della persona e le potenzialità dei singoli allievi;

  • promuovere la consapevolezza della trasversalità e dell’unitarietà del sapere;

  • costruire un rapporto sinergico permanente fra scuola, territorio e ambiente;

Nell’ultimo decennio, il Liceo “E. Pascal” ha avviato una politica  volta a realizzare la qualità dell’organizzazione, mirando in particolare a:

  • essere un centro di qualità e creatività nell’attività di insegnamento e apprendimento;

  • fornire agli studenti le abilità che consentiranno un adeguato futuro universitario e professionale;

  • promuovere standard accademici di buon livello;

  • consentire agli studenti di esprimere il loro potenziale incoraggiandoli alla propria realizzazione.

In tale prospettiva “Domani è già qui” è il titolo che si è scelto di dare al presente Ptof, ispirandosi alla consapevolezza che i ragazzi che ci vengono affidati non rappresentano  tanto il futuro, come si è soliti ribadire, ma il “presente” con cui paragonarsi e con il quale relazionarsi come comunità professionale senza stereotipi unidirezionali.
Domani è già qui” riprende il ritornello di una nota canzone scritta da più cantautori all’indomani del sisma che colpì l’Abruzzo per indicare che il futuro di una terra, come quello dei suoi abitanti, e delle giovani generazioni nello specifico, non è al di là da venire, non è nell’iperuranio cielo dell’avvenire ma è già presente nelle possibilità e nelle azioni delle persone che vivono l’oggi, il  “qui ed ora” della nostra scuola.

Dirigente Scolastica

Prof. ssa Cortese Annarita

Collaboratori di Presidenza

Prof. Pinto Vincenzo

Prof. ssa Martino Anna

Referente Liceo delle Scienze Umane

Prof.Ssa Coticellli Carmela

Referenti di Plesso

Pompei – Sede di via Astolelle:

Prof. Carotenuto Vincenzo

Sede staccata di Sant’Antonio Abate:

Prof. Bellucci Alfonso

Coadiutori di Plesso

Sede di via Astolelle:

Prof. Giordano Aldo

Sede staccata di Sant’Antonio Abate:

Prof.ssa Boccia Angela

Funzioni strumentali 

Area 1 (PTOF – VALUTAZIONE ALUNNI E DI SISTEMA)

 Prof. Ssa Cuomo Maria Rosaria – Prof. Giordano Aldo

Area 2 (SUPPORTO ALLA FUNZIONE DOCENTI)

Prof. Nappo Salvatore Ciro – Prof. Ssa Carmela Coticelli

Area 3 (SUPPORTO AGLI ALUNNI ED INCLUSIONE)

Prof. Ssa Pacilio Antonella – Prof. Ssa De Risi M. Palma – Prof.Ssa Visciano Elena

Area 4 (PROGETTAZIONE E INNOVAZIONE)

Prof. Ssa Cirillo Antonia – Prof. Carotenuto Vincenzo 

Comitato di Valutazione

Prof. Ssa Martino Anna

Prof. Ssa Indriolo Giuseppina

Prof. Bellucci Alfonso

Referenti Dipartimenti trasversali

AREA 1 Prof. Ssa Miele Cristina     

AREA 2 Prof. Ssa Sansone Elisabetta

AREA 3 Prof. Ssa Scoppa Maria

Referenti Covid

Sede centrale

Prof.sse Martino Anna,  Soprano Anna e Ruocco Luisa;

Sede di via Astolelle

Prof. Carotenuto Vincenzo e Giordano Aldo;

Sede di S. Antonio

Proff. Bellucci Alfonso e Vitolo Teresa;

Referenti Dipartimenti

  1. Italiano, Latino, Geostoria (biennio/triennio) Prof. Parmentola Elio
  2. Lingua e cultura straniera Prof. Ssa Cirillo Tonia
  3. Storia e Filosofia Prof. Cuomo Vincenzo
  4. Matematica e Fisica (biennio/triennio) Prof. Ssa Simini Maria
  5. Scienze Naturali, fisiche, chimiche e geo Prof. Ssa Tarno Fabbricatore Ernestina
  6. Storia dell’Arte Prof. Ssa Vitolo Teresa
  7. Area delle Scienze storico sociali(A018, A046, IRC) Prof. Ssa Carillo Carmela
  8. Area espressivo-motoria Prof. Ssa Ranieri R. /Nisi F.

Responsabile Area Inclusione

Prof. Ssa Indriolo Giuseppina

Referenti Laboratori

Artistico:                                            Prof. Miele Cristina

Scientifico:                                        Prof.Ssa Simini Maria

Linguistico/Informatico:                     Prof.Ssa Leone  Adriana

Attività Motorie (Palestra):                Prof. Tortora Gaspare

Coreutico:                                         Prof. Alessandro Amoroso

Team Digitale

Prof. Pinto Vincenzo

Prof. Carotenuto Vincenzo

Prof. Giordano Aldo

Prof. Parmentola Elio

Referenti ASPP

Prof. Ssa Marino Gesualda

Prof. Tortora Gaspare

Referenti Bullismo

Sede Centrale: Prof. Vastola Nicola

Commissioni

Commissione Accoglienza

Prof. Ssa Maraolo Antonella

Prof. Ssa D’Alessio Cristina

Prof. Ssa Schettino Assunta

Prof. Ssa Cimmino Maria

Prof. Ssa Ferraioli Rossella

Prof. Ssa Leone Adriana

Prof. Ssa Flauto Carola

Commissione Orientamento

Prof. Ssa Dario AnnaMarie

Prof. Ssa D’Amora Regina

Prof. Ssa Simini Maria

Commissione PCTO

Prof. Ssa Pacilio Antonella

Prof. Ssa Scoppa Maria

Prof. Carotenuto Vincenzo

Prof. Ssa Carillo Maria Carmela

Prof. Ssa Ruocco Luisa

Commissione Elettorale

Prof. Ssa Coticelli (Presidente)

Prof. Ssa Boccia Angela

Prof. Ssa Marino Gesualda

Prof. Ssa Fiorenza Maria

Commissione Vigilanza

Prof. Ssa D’Alessio Cristina

Prof. Ssa D’Amora Regina

Prof. Ssa Maraolo Antonella

Prof. Ssa Marino Gesualda

Prof. Ssa Nisi Filomena

 

La Dirigente Scolastica

Prof.ssa Annarita Cortese

 


 

27 gennaio 2023

GIORNATA DELLA MEMORIA

 

 

25 NOVEMBRE 2022

GIORNATA MONDIALE

CONTRO

LA VIOLENZA SULLE DONNE

Video di presentazione del Liceo

 

Dove siamo

Calendario eventi

 

logoLiceo Statale "Ernesto Pascal" Pompei

 

Ufficio Relazioni con il Pubblico

Viale Unità d'Italia, 42  -  80045 POMPEI (Na)         

Tel.: +39 081 8632275    Fax: +39 081 8562983   

mail: naps12000l@istruzione.it  PEC: naps12000l@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: NAPS12000L
Codice Fiscale: 82009650639
Fatturazione elettronica: UFI09S

 

 

 

Informazioni sul sito

 

© 2018 Argo Software – Portale realizzato con la piattaforma Argo Web – Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.0.0