Liceo Statale “E. Pascal”

Pompei (NA)

Colloqui scuola-famiglia mese di dicembre
Regolamenti 2023
Avvisi Bandi Scuola Viva 5 annualità
Apprendista – Cicerone –
Autorizzazioni all’uso di immagini e video
Esame di Stato 2023-2024
Esiti dell’elezioni degli organi collegiali a.s. 2023-2024
Allocazioni classi dal 23 ottobre 2023
Pulizia aree verdi del Liceo da lunedì 23 ottobre
Allocazioni classi dal 16 ottobre lunedì e martedì
Nuova Piattaforma Unica
Allocazioni classi dal 10 ottobre
Orario di ricevimento della segreteria didattica
Elezioni Organi Collegiali as 2023 2024
Orario classi dal 2 Ottobre 2023
Comunicazione Tempo-Scuola a partire dal 2 Ottobre 2023
Inaugurazione a.s. 2023-2024 Liceo Quadriennale
Convocazione assemblea sindacale
Pulizia aree verdi del Liceo
Orario provvisorio delle classi dal 25 settembre 2023

 

L’ Istituto

Domani è già qui

“Il sistema dei licei consente allo studente di raggiungere risultati di apprendimento in parte comuni, in parte specifici dei distinti percorsi. La cultura liceale consente di approfondire e sviluppare conoscenze e abilità, maturare competenze e acquisire strumenti nelle aree: metodologica; logico-argomentativa; linguistica e comunicativa;  storico-umanistica; scientifica; matematica e teconologica” (Profilo culturale, educativo e professionale dei Licei, allegato A, D.P.R. 89/2010).
La mission del Liceo “Pascal” traduce le seguenti finalità generali:

  • promuovere l’educazione e lo sviluppo della persona e le potenzialità dei singoli allievi;

  • promuovere la consapevolezza della trasversalità e dell’unitarietà del sapere;

  • costruire un rapporto sinergico permanente fra scuola, territorio e ambiente;

Nell’ultimo decennio, il Liceo “E. Pascal” ha avviato una politica  volta a realizzare la qualità dell’organizzazione, mirando in particolare a:

  • essere un centro di qualità e creatività nell’attività di insegnamento e apprendimento;

  • fornire agli studenti le abilità che consentiranno un adeguato futuro universitario e professionale;

  • promuovere standard accademici di buon livello;

  • consentire agli studenti di esprimere il loro potenziale incoraggiandoli alla propria realizzazione.

In tale prospettiva “Domani è già qui” è il titolo che si è scelto di dare al presente Ptof, ispirandosi alla consapevolezza che i ragazzi che ci vengono affidati non rappresentano  tanto il futuro, come si è soliti ribadire, ma il “presente” con cui paragonarsi e con il quale relazionarsi come comunità professionale senza stereotipi unidirezionali.
Domani è già qui” riprende il ritornello di una nota canzone scritta da più cantautori all’indomani del sisma che colpì l’Abruzzo per indicare che il futuro di una terra, come quello dei suoi abitanti, e delle giovani generazioni nello specifico, non è al di là da venire, non è nell’iperuranio cielo dell’avvenire ma è già presente nelle possibilità e nelle azioni delle persone che vivono l’oggi, il  “qui ed ora” della nostra scuola.

Dirigente Scolastica

Prof. ssa Filomena Zamboli

Collaboratori di Presidenza

Prof. Pinto Vincenzo

Prof.ssa Martino Anna

Staff del DS

Prof.ssa Coticellli Carmela

Prof.ssa Schettino Rossella

Prof.ssa Cuomo Mariarosaria

Prof.ssa Vicedomini Cira

Prof.ssa Pacilio Antonella

Referenti di Plesso

Pompei – sede di via Astolelle:

Prof. Carotenuto Vincenzo

Prof. Giordano Aldo

Sede staccata di Sant’Antonio Abate:

Prof. Bellucci Alfonso

Prof.ssa Indriolo Giuseppina

Funzioni strumentali 

Area 1 (PTOF – VALUTAZIONE ALUNNI E DI SISTEMA)

 Prof. ssa Cuomo Mariarosaria – Prof. Giordano Aldo

Area 2 (SUPPORTO ALLA FUNZIONE DOCENTI)

Prof.ssa Schettino Rossella – Prof.ssa Coticelli Carmela

Area 3 (SUPPORTO AGLI ALUNNI ED INCLUSIONE)

Prof.ssa Maraolo Antonella – Prof.ssa Visciano Elena

Area 4 (PROGETTAZIONE E INNOVAZIONE)

Prof.ssa Pacilio Antonella – Prof.ssa Vicedomini Cira 

Animatore Digitale e Responsabile del sito

Prof. Carotenuto Vincenzo e prof. Giordano Aldo 

Commissione accoglienza

Prof.ssa Maraolo Antonella Referente Inclusione

Prof.ssa Ferraioli Rossella Referente sede Sant’Antonio Abate

Prof.ssa Pezzella Virginia Referente sede di via Astolelle

Prof.ssa Cimmino Maria Referente sede Centrale

Prof.ssa Leone Adriana

Prof.ssa Germano Antonietta

Prof.ssa Simini Maria

prof.ssa D’Alessio Maria

Referenti Laboratori

Prof.ssa Simini Maria Scientifico-Linguistico-Informatico

Prof. Tortora Gaspare Attività motoria- Palestra

Prof. Parascandolo Alessandro – Coreutico

Prof.ssa Miele Cristina – Artistico 

Commissione Elettorale

Prof.ssa Coticelli Carmela – Presidente

Prof.ssa Marino Gesualda

Prof.ssa Fiorenza Maria

Prof.ssa Boccia Angela

Team Antibullismo

Prof.ssa D’Amora Regina – prof.ssa Pezzella Virginia per la sede Centrale

Prof. Parmentola Elio per la sede di Sant’Antonio Abate

Referenti Dipartimenti

  1. Italiano, Latino, Geostoria (biennio/triennio) Prof.ssa Esposito Carmela

  2. Lingua e cultura straniera Prof.ssa Cirillo Tonia

  3. Storia e Filosofia Prof.ssa Mercurio Argentina

  4. Matematica e Fisica (biennio/triennio) Prof.ssa Simini Maria

  5. Scienze Naturali, fisiche, chimiche e geo Prof.ssa Visciano Elena

  6. Storia dell’Arte Prof.ssa Vitolo Teresa

  7. Area delle Scienze storico sociali(A018, A046, IRC) Prof.ssa Carillo Carmela

  8. Area espressivo-motoria Prof. Tortora Gaspare

  9. Area inclusività Prof.ssa Scarfato Anna

Referenti di Indirizzo

  1. Liceo Scientifico                                           prof.ssa Scoppa Maria

  2. Liceo Scientifico opz. Scienze Applicate    prof.ssa Sartori Cristina

  3. Liceo Linguistico                                            prof.ssa Cirillo Tonia

  4. Liceo Artistico                                                 prof. Ruggiero Benito

  5. Liceo Coreutico                                               prof. Parascandola Alessandro

  6. Liceo delle Scienze Umane                            prof.ssa Carillo Carmela

  7. Liceo TRED                                                     prof.ssa Simini Maria

Team per il controllo della sicurezza

Marino Gesualda
Tortora Gaspare
Giordano Aldo

Team digitale

Giordano Aldo

Saa

Carotenuto Vincenzo

Schettino Rossella

COMITATO DI VALUTAZIONE

CUTOLO MARIA
SANSONE ELISABETTA
LEONE ADRIANA

TUTOR DOCENTI NEOIMMESSI

DOCENTE TUTOR
PRUDENTE FRANCESCO DE LISIO LUIGI
KARIMOVA LILIA DE ROSA GIUSEPPE

COMMISSIONE ORARIO

PROFF. CAROTENUTO – GIORDANO

 COMMISSIONE VIAGGI

PROF. PACILIO (REFERENTE) -VITOLO TERESA – FORCELLINO  ANNAMARIA – ESPOSITO RITA – D’AMORA REGINA 

 COMPONENTI NIV

DS – COLLABORATORI DEL DS -PROFF CUOMO MR- VICEDOMINI CIRA -GIORDANO ALDO 

 COMMISSIONE PCTO

PROFF. CARILLO CARMELA (REFERENTE)- VITOLO TERESA- CAROTENUTO VINCENZO – SCOPPA MARIA – BOCCIA ANGELA – GROSSO ILARIA 

 COMMISSIONE ORIENTAMENTO

PROFF. SIMINI MARIA – PARASCANDOLA ALESSANDRO – LEPRE FRANCESCA 

 ORIENTATORE- TUTOR

PROF.SSA RUOCCO LUISA (REFERENTE) 

ORGANO DI GARANZIA

DS – PROF.SSA FILOMENA ZAMBOLI
DOCENTE – VASTOLA NICOLA ANDREA
DOCENTE – D’ALESSIO MARIA
GENITORE – D’APICE CIRO
GENITORE – AURICCHIO
ALUNNO –
ALUNNO –
 
 

  La Dirigente Scolastica

Prof.ssa Filomena Zamboli

 

Alunni vincitori Premio Aldo Morelli 2023

 

Area Istituzionale

Dove siamo

Calendario eventi

 

logoLiceo Statale "Ernesto Pascal" Pompei

 

Ufficio Relazioni con il Pubblico

Viale Unità d'Italia, 42  -  80045 POMPEI (Na)         

Tel.: +39 081 8632275    Fax: +39 081 8562983   

mail: naps12000l@istruzione.it  PEC: naps12000l@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: NAPS12000L
Codice Fiscale: 82009650639
Fatturazione elettronica: UFI09S

 

 

 

Informazioni sul sito

 

© 2018 Argo Software – Portale realizzato con la piattaforma Argo Web – Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.0.0