Cookie policy
La presente Cookie Policy (di seguito anche “Policy”) ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito attualmente reperibile all’indirizzo “www.pompeiisites.org” con riferimento all’impiego dei Cookies o marcatori (di seguito anche “Cookies”).
Il sito web dell’Ente acquisisce, nel corso del normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono trattati anche allo scopo di:
- ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.)
- controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti
I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, i dati sui contatti web persistono per un tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono raccolti e successivamente trattati.
Cosa sono e per quali finalità sono raccolti
Un “cookie” è un piccolo file di testo creato da alcuni siti web per immagazzinare informazioni sul computer dell’utente al momento in cui questo accede al sito. I cookie sono inviati da un server web al browser dell’utente e memorizzati sul computer di quest’ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive.
Tipologie di cookies utilizzati
Il portale non utilizza cookies di profilazione: nessun dato personale raccolto durante la navigazione degli utenti viene utilizzato per inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente durante la navigazione in rete
- a) Cookies tecnici e di funzionalità
Sono i cookies necessari a permettere la navigazione nei siti istituzionali dell’Ente e per utilizzare diverse funzioni e servizi richiesti dagli utenti.
L’utilizzo di tali cookies permette all’Ente, ad esempio, di accrescere la sicurezza del servizio richiesto dall’utente bloccando l’accesso a seguito di ripetuti login falliti da un’area riservata, oppure a ricordare la preferenza, ad esempio la lingua, in merito alle pagine web visitate.
- b) Cookies analytics
Il portale si avvale di cookies analitici di prima parte utilizzati solo dal gestore del portale ad esempio per stimare il numero di visitatori unici, e per finalità di mero monitoraggio, come quella di individuare le principali parole chiave per i motori di ricerca che portano a una pagina web istituzionale oppure di individuare le problematiche di navigazione del sito web.
Tali dati non permettono di identificare personalmente l’utente perché vengono automaticamente “anonimizzati” prima di essere elaborati dal software di analisi statistica degli accessi web.
- c) Cookies analytics di terze parti
In certi casi viene utilizzato anche il servizio di Google Analytics, che si avvale di cookie per effettuare analisi statistiche di monitoraggio sui visitatori, I dati vengono raccolti da Google Analytics in forma anonima (senza le ultime 3 cifre dell’indirizzo IP) e non vengono incrociati con altre informazioni in possesso di Google, pertanto questi cookie sono assimilabili a quelli tecnici e non necessitano del preventivo consenso degli utenti.
- d) Cookies di terze parti
In certi casi possono essere utilizzati cookies di “terze parti”, gestiti direttamente da terzi e di cui l’Ente non effettua alcun trattamento. Possono ad esempio venire trasmessi cookies di terze parti quando si interagisce con i plugin di condivisione o con l’autenticazione dei social media, quando si visualizzano dei video che risiedono su un canale Youtube. Alcune di queste funzionalità vengono meglio descritte di seguito.
Utilizzo di plug-in di social network
Il portale è integrato con alcuni plug-in di social network, in particolare Facebook, Twitter, Google, Instagram per consentire agli utenti di condividere pubblicamente i contenuti del portale che trovano interessanti. Quando l’utente visita una pagina del sito, i plug-in presenti stabiliscono una connessione diretta tra il browser dell’utente e i social network. Tramite questa connessione i social network acquisiscono alcune informazioni relative all’utente, come ad esempio indirizzo IP, data e ora della visita, browser utilizzato, ecc. Inoltre, se l’utente è connesso (e quindi autenticato) su uno di questi social network, le informazioni raccolte possono essere collegate al proprio profilo social. L’Ente invece non rileva nessuna delle informazioni che vengono trasmesse al social network tramite il plug-in.
Disabilitare l’utilizzo dei cookies
È possibile disabilitare l’utilizzo dei cookies modificando le impostazioni del proprio browser, per esempio:
- Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
- Internet Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
- Chrome:
- Safari: https://support.apple.com/kb/PH19214?viewlocale=it_IT&locale=en_US
- Safari IOS: https://support.apple.com/it-it/HT201265
Se il browser utilizzato non è tra quelli proposti, selezionare la funzione “Aiuto” sul proprio browser per trovare le informazioni su come procedere.
Eliminare direttamente i cookies
Attualmente quasi tutti i browser consentono di eliminare tutti i cookies installati.
Per maggiori istruzioni, consultare la guida del proprio browser o visitare uno dei seguenti link:
- Impostazioni dei cookie in Internet Explorer:http://windows.microsoft.com/it-IT/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-9
- Impostazioni dei cookie in Firefox:https://support.mozilla.org/it/kb/Eliminare%20i%20cookie
- Impostazioni dei cookie in Chrome:
- Impostazioni dei cookie in Safari (iOS):http://support.apple.com/kb/HT1677
Tuttavia, ad ogni nuova navigazione saranno installati nuovamente i cookies; in ragione di ciò si invita ad eseguire tale operazione periodicamente o utilizzare funzioni automatizzate per la cancellazione periodica dei cookies.
Liceo Statale "Ernesto Pascal" Pompei
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Viale Unità d'Italia, 42 - 80045 POMPEI (Na)
Tel.: +39 081 8632275 Fax: +39 081 8562983
mail: naps12000l@istruzione.it PEC: naps12000l@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: NAPS12000L
Codice Fiscale: 82009650639
Fatturazione elettronica: UFI09S

Informazioni sul sito